Stagione 2000-2001, su Archivio storico del Piacenza Calcio. Stagione 1992-1993, su Archivio storico del Piacenza Calcio. Risponderà a queste e ad altre domande Riccardo Iacona, questa sera a Lenola, ospite della rassegna «Incontri in piazza» e dell’associazione storico culturale «Monti Ausoni», cui si deve l’organizzazione dell’evento. Ma prima di tutto serve pagare i redattori del piano: solo quello del centro storico presenta uno schema di parcella di poco più di 125 mila euro che uniti agli altri quattro, che oscillano da 25 mila a 90 mila euro, fanno la cifra di 330 mila euro. L’attaccante del F91 Dudelange Daniel da Mota segnò la prima rete con un tiro potente da 15 metri che mandò in estasi l’intero stadio di casa. La donna prima di morire era stata ospite di una casa di riposo e lì aveva conosciuto lallora assessore ai servizi sociali che si è occupato di lei fino al 2009. «Per quanto riguarda la validità del testamento – dice oggi Lauretti – , cosa contestata dai parenti della signora, è in corso un procedimento e la prossima udienza è fissata al 2 ottobre. Lui si è sempre difeso sostenendo che lanziana donatrice era una donna buona e tutto ciò che ha ricevuto da lei in eredità lo userà per fare beneficenza, compreso un parco giochi in città.
Ludienza del procedimento avviato dai parenti ed eredi naturali della donna è fissata per ottobre prossimo e in questa estate calda la storia delleredità torna in auge. Poi un parco commerciale coi negozi sportivi e un museo della storia rossoblù. Caratterizzata da una grossa banda trasversale, la maglia nera della squadra è un omaggio a Roberto Dinamite, il grande idolo del club che ha fatto la storia del calcio brasiliano a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. È necessario fare un breve excursus cronologico relativo all’impiego dell’amianto, che, in ragione delle ottime caratteristiche chimiche e meccaniche, è stato utilizzato sin dagli anni Ottanta nella fabbricazione di oltre tremila prodotti, anche unito ad altri materiali in diverse percentuali.     Qualora per lavori urgenti o di breve durata, l’impianto di un regolare deposito possa essere causa di ritardo, il Prefetto può rilasciare, con l’osservanza delle prescrizioni stabilite nell’allegato B, speciale licenza per acquistare e detenere limitate quantità di esplosivi di qualsiasi categoria, non superiori al consumo di otto giorni, da custodirsi in luogo adatto, fuori delI’abitato, e in modo che non possono cadere in altre mani, e con assoluto divieto di venderli, cederli o consegnarli ad altri. Il problema principale era probabilmente dovuto al fatto che Video On Line si espose in modo consistente nei confronti di Telecom Italia.
Latto che lha sancito è stato il voto del Consiglio comunale che ha inserito lopera come integrazione alle opere pubbliche previste da qui al 2014. A maggio Lenola era stata inserita nel piano di riparto del Por Fesr Lazio 2007-2013 alla voce «Promozione dell’efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili» per un importo di 745 mila euro; soldi nuovi e freschi che però non erano stati inseriti nellopere triennali votate a giugno, da qui la modifica e lintegrazione dei giorni scorsi. Ma, come era prevedibile, si stanno muovendo anche le autorità sportive. All’interno è presenta anche un organo, realizzato dagli organari di Gallipoli Simone e Pietro Khyrcher nella prima metà del XVIII secolo, su cui è riportato l’emblema del paese: un moretto assiso. Tra l’altro, la prima cosa che ci sta a cuore è proprio la sicurezza delle strade, soprattutto delle nostre strade, che sono, come le dicevo nella interpellanza, veramente poco sicure. In particolare, il 16 febbraio scorso, nel corso dell’ultima riunione del gruppo di studio amianto, maglie calcio personalizzate il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha fornito i dati in proprio possesso relativi alle mappature amianto regionali.
Si tratta di Chiara Azzurra Capuano, Piera Marrocco e Ludovica Peppe, risultate dopo le prime selezioni tra le 40 finaliste provenienti da tutta Italia e che, proprio per questo, sul finire di luglio sono state tra le protagoniste del rush finale, svoltosi a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini. Sono loro, Giancarlo Di Fonzo, Carlo Pietrosanto, Pasqualino Guglietta e Andrea Antogiovanni, che oltre a tratteggiare il ritratto dellassessore «fantasma», chiedono la sua testa al sindaco De Filippis. Che avrà pure i suoi mal di pancia perché non digerisce la politica del sindaco che sostiene; che non si impegnerà al massimo per ricoprire tutte le importanti funzioni che gli vengono richieste; e che quindi, tuonano dal lopposizione, andrebbe «tagliato» come si sta facendo con la politica della spending review su tanti settori. Andranno tutte a processo le diciotto persone coinvolte nellinchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Formia e coordinata dal sostituto procuratore Vincenzo Saveriano riguardante un maxi traffico di droga – hashish e cocaina – acquistata nelle grandi città (Milano, Roma e Napoli) e poi smistata nel territorio pontino.