Non era facile prevederlo, Ziliani e Giordano avevano saputo esprimere in modo mirabile la propria antijuventinità, ma si sa, il calcio a volte sa essere imprevedibile. La sede prescelta potrebbe essere piazza Lago, dove prima cerano le scuole elementari. 1951-52 – 7º nel girone B di Prima Divisione Puglia. Nel 1045, però, a causa delle tensioni generate dall’autorità degli arcivescovi e della crescente crescita e stabilità della città nel suo complesso, Milano si costituì come comune, con strutture di governo permanenti e autonome. Il primo insediamento sul sito di Milano fu fondato dai Galli intorno al 600 a.C. e nei secoli successivi divenne la capitale di una tribù celtica nota come Insubre. Sotto i Carolingi (la regione fu incorporata nei domini di Carlo Magno nel 774), la vita a Milano mostrò una maggiore vitalità, soprattutto grazie all’impegno dell’arcivescovo Ansperto da Biassono, che alla fine del IX secolo ricostruì e rafforzò le mura cadute della città. Nel 1395 Gian Galeazzo Visconti ottenne il titolo di duca di Milano. Un altro importante istituto di istruzione superiore della città è il Conservatorio di Milano. Sotto l’imperatore Augusto, entrò a far parte dell’undicesima regione d’Italia e acquisì sempre più prestigio e potere economico fino a diventare la seconda città dell’Impero Romano d’Occidente, alle spalle di Roma stessa.
Gli adesivi e i volantini offensivi sono ovviamente stati rimossi dagli addetti alle pulizie dello stadio in vista della gara di mercoledì della Roma con il Crotone. Per i 100 milioni di dollari del suo valore complessivo, ma anche per l’orgoglio di vedere la Roma affiancata agli altri sei «top club» europei inseriti dalla Nike nel suo portafoglio di squadre globali: Inter e Juventus in Italia, il Barcellona in Spagna, il Celtic in Scozia e tre club inglesi, Manchester United, Manchester City e Arsenal. Morto quest’ultimo nel 1479 senza figli, il ducato passò al di lui fratello Ludovico il Moro e, a partire dall’anno successivo, anche alla sua promessa sposa Beatrice d’Este, per volontà dell’avo Ferrante che gliela concedeva in matrimonio. Nel 1500 Ludovico Sforza (detto anche Il Moro) conquistò lo stato ma fu sconfitto a Novara nello stesso anno. Nell’anno 452 Attila l’Unno devastò la città, e nel 539 i Goti la distrussero. All’inizio del XIII secolo, in seguito all’inasprirsi dei rapporti con l’imperatore Federico II, i milanesi proclamarono Pagano della Torre, membro di una famiglia emergente come leader dei gruppi di potere meno feudali della città, come loro protettore. Nel III secolo d.C., in seguito alla divisione dell’impero istituita dall’imperatore Diocleziano, fu assegnata come residenza e principale centro amministrativo dell’imperatore in Occidente.
Al tempo della conquista romana nel 222 a.C., Mediolanum, come veniva allora chiamata, quarta maglia juve era già una delle città più potenti della regione nota come Gallia Cisalpina (sul versante romano delle Alpi). Nel 2015 siamo a 518 milioni di euro di fatturato: la componente stadio è salita a 108 mln, con un impatto però ridotto al 25% delle entrate totali; i diritti televisivi sono 136 mln e pesano per il 31% dei ricavi totali; infine i ricavi commerciali hanno raggiunto la cifra di 226 milioni di euro, aumentando la propria importanza fino a rappresentare il 44% delle entrate del club. Ma Francesco I, successore di Luigi XII, riconquistò Milano nella sua celebre vittoria di Marignano (oggi Melegnano) nel 1515. Secondo le condizioni di un trattato di pace firmato nel 1529, Milano fu restituita agli Sforza, ma nel 1535 il duca in carica morì inaspettatamente. I francesi continuarono a governare fino al 1513, quando furono rovesciati da Massimiliano Sforza, figlio del Moro, che aveva l’assistenza svizzera. Francesco Sforza, un generale spietato e ambizioso, occupò la città e fondò una nuova dinastia, basando la sua pretesa sul matrimonio con una figlia illegittima di uno dei Visconti.
Nel 1499 il ducato di Milano cadde nelle mani di Luigi XII, re di Francia, che era anche un lontano discendente dei Visconti. Gli successe il pronipote Matteo I Visconti e, a partire dal 1311, Matteo e i suoi eredi regnarono come signori supremi della città e dello Stato circostante, sostituendo le forme politiche del comune. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cech chiuderà la porta a Donnarumma, che pure piaceva a Sarri: per il portiere del Milan arriveranno novità solo quando Raiola sarà sicuro che la sua cessione non risolverà un problema alla coppia Mirabelli- Fassone. La Juve è un fenomeno da studiare, ma non solo per il ruolo da collezionista di trionfi che si è guadagnata sul campo. Il mio ruolo non viene considerato… La guerra continuò fino al 1183, anno della Pace di Costanza, anche se Milano, ricostruita nel 1167 sotto l’egida della neonata Lega Lombarda, ebbe un ruolo importante nella sconfitta delle forze tedesche del Barbarossa nella battaglia di Legnano del 1176. Conquistati i suoi privilegi, maglietta nuova della juventus la città raggiunse una splendida fioritura economica nei successivi 100 anni. Nei primi anni del XII secolo, le nuove classi industriali, in particolare le corporazioni dei lavoratori della lana e degli armamenti, erano cresciute costantemente in potere e influenza.